Fino al periodo Keio, il Giappone era caratterizzato da una politica estera chiusa nei confronti degli stati limitrofi.
Dal 1868, con l’ascesa dell’imperatore Meiji, la nazione si aprì al mondo sia da un punto di vista politico che commerciale. Il Giappone instaurò infatti proficue relazioni non solo con i paesi dell'estremo oriente ma anche con stati oltreoceano.
Proprio in questi anni, quella che era una nazione rurale suddivisa in 250 feudi, divenne una moderna potenza mondiale.
In questo contesto di profonda trasformazione un giovane chiamato Kintarō Hattori, nell'anno 1881, diede vita ad un'azienda che oggi è conosciuta globalmente come Seiko.
Kintarō, fin dalla giovane età, lavorò come apprendista presso vari orologiai tra cui Seijiro Sakurai, titolare dell'allora celebre "Kobayashi Clock Shop". Di lì a breve sarebbe nata una nuova era per l'orologeria.
Le creazioni di Kintaro divennero sempre più popolari e richieste in tutto il Giappone fino a conquistare nel tempo anche i consumatori esteri che guardavano a questa realtà con grande ammirazione.
Nel 1969 Seiko introdusse l'Astron, il primo orologio al quarzo di produzione al mondo; costava quanto un'automobile di medie dimensioni!
Lo spirito pionieristico di Seiko non si fermò qui. Alla fine degli anni '80 venne infatti lanciato il primo quarzo automatico che univa il fascino della meccanica alla precisione e all'autonomia dell'elettronica.
Oggi, dopo 140 anni, Seiko è una delle multinazionali più innovative nel settore dell'orologeria, restando fedele ai principi che hanno da sempre ispirato la visione di Kintaro.
Nell'antichità, attraverso un reticolo che si sviluppava per circa 8 000 km, si snodarono i commerci tra Oriente ed Occidente. Questa rotta prese il nome di Via della Seta.
Proprio durante il Medioevo i veneziani ebbero un ruolo da protagonisti negli scambi con l'Estremo Oriente. Lungo questa via, iniziarono a viaggiare in entrambi i sensi non solo le merci, ma anche grandi idee e concetti fondamentali legati a matematica, geometria e astronomia.
I caratteri di curiosità, spirito pionieristico e apertura all'Oriente, che hanno reso la Repubblica Serenissima un punto di riferimento per ricerca e innovazione nei secoli, sono una costante fonte di ispirazione per Meccaniche Veneziane.
Pertanto, essendo questi ideali condivisi anche da Kintaro Hattori, Seiko è stata identificata come la scelta naturale in materia di movimenti dotati di complicazioni meccaniche.
La tecnologia per preservare la carica di un orologio meccanico moderno è relativamente semplice, tuttavia determinarne l'autonomia residua richiede l'ausilio di una particolare complicazione.
In risposta a tale necessità, Meccaniche Veneziane ha scelto di introdurre un nuovo modello che utilizza il movimento NE57, appartenente alla linea più pregiata dei calibri automatici Seiko, realizzata dalla divisione specializzata TMI.
Questo movimento si caratterizza per la presenza di ben 5 lancette che aggiungono due ulteriori funzioni rispetto ad un normale calibro.
Quest’ultima è forse la complicazione meccanica più utile ed apprezzata dagli appassionati di orologeria. Inoltre, la riserva di carica è indicata da una lancetta innestata nell’albero centrale del movimento, una vera rarità nel settore.
Altre specifiche tecniche
Se sei interessato a ricevere ulteriori aggiornamenti sullo sviluppo di questo progetto basato sul calibro Seiko NE57, continua a seguirci, delle novità sono in arrivo!
Voglio acquistare l’orologio del redentore con sconto del 20% più l’omaggio del milanese. Voglio assolutamente l’orologio azzurrato. Fatemi sapere come avviare l’iter di pagamento e vostra spedizione dell’orologio, tassativamente quello azzurro! distinti saluti, Giovanni Maesano! 🙏🙏🙏
Volevo prenotare un redentore riserva di carica, essendo ancora nei tempi stabiliti, ed usufruire dell’offerta lancio… Ma il sistema non lo permette… E’ il sistema, oppure…altro? distinti saluti Giovanni
Molto interessato aspetto vs news e come poter acquistare
Vorrei essere informato sulle uscite delle edizioni limitate, tipo il Quadrilobato
Este cu adevărat de calitate 100% garantat. Îmi doresc asemenea bijuterie unicat. Este un ceas special. Felicitării producătorului.
Muy interesado. Solo espero que su diámetro sea de 40 o 41 mm, no más.
Interessante , buon proposito e progetto , possiedo già un Redentore.
Davvero una bella novità. Complimenti.
Bravi ottima intuizione.
Magari la riserva di carica nei modelli attuali si comincia ad attestare sulle 70 ore, ma capisco i costi per modificare un e la necessità di modificare movimento esterno di buona qualità ma già tarato sulle 41 ore.
Comunque bene così….
Sarà interessante
I am very interested.
I’m waiting for more information.
I am very interested.
I’m waiting for more information.
W meccaniche Veneziane, attendiamo con trepidazione la nuova complicazione.
molto interessante il vostro progetto, sicuramente non mancherà il design italiano che vi distingue dalla massa e quindi necessario per un calibro di eccellenza, aspetto con ansia vostre nuove, auguri
Sono ansioso di vedere questo calibro al mio polso
Interessante. Attendo fiducioso. Una sorta di ‘REDENTORE’ con complicazione: il primo modello evoluto. Consiglio da collezionista: terrei la gamma di casse in uso, continuerei con i modelli esistenti e dedidicherei il format ‘Redentore, calibri solo tempo e le evoluzioni: riserva di carica, ore del mondo etc.Sembra una bella idea. Aspettiamone la realizzazione.
Interessato vorrei rimanere informato. Grazie
Sounds like an interesting complicated watch project. I am quite interested to learn more about it all.
Sono interessato a questo innovativo movimento e magari montato in un modello datejust 39mm braccialato jubile qudrante di vari colori e chiusura a scomparsa il top per voi
Spero che ridurrete anche la misura della cassa
Sono assolutamente interessato a movimenti di qualità e innovativi! Attendo maggiori notizie.
Excellent, I’ll be glad of your news
Interessante ottimo
Bellisimo movimento, adesso mancha solo il design Italiano 👍🏻
Aspetto di sapere quando avremo questa meraviglia
buona idea.
credo che al di là delle grandi complicazioni, l’orologio più utile sia un riserva di carica con datario meglio dey-date ed ore del mondo, quest’ultima funzione anche molto semplice, come sul voyager di ebel.
molto bello e funzionale è il dual time di Audemars.
Més watch feature development is always well come.
Waiting news crom Barcelona
Sono interessato a conoscere questa novità della vostra produzione …
Interessante, attendo aggiornamenti 👍
Interessante, attendo aggiornamenti 👍
Come non essere interessato, ad un orologio, che ha nella sua meccanica il meglio.
Non vedo l’ora di essere informato.
Grazie per le Vostre proposte, sempre innovative.
Era da tempo che aspettavo una proposta con riserva di carica che si distinguesse dai soliti modelli visti e rivisti.
Tenetemi aggiornato, uno andrà sicuramente al mio polso!
Interessante anche l’accostamento storico.
Molto interessante. Aspetto ulteriori notizie
Sono interessato a conoscere maggiori dettagli, primo fra tutti su quale modello verrà utilizzato questo calibro. Grazie
POTREBBE ESSERE MOLTO INTERESSANTE INSERENDO ANCHE UNA VARIANTE CON OTTAGONO E BRACCIALE STILE AUDEMARS PIGUET
Aspetto di essere contattato
I commenti sono sottoposti ad approvazione prima di essere mostrati.
James Pucciarelli
aprile 16, 2021
I just purchased the Black and Gold Venetian Arsenal as a gift for my Uncle in Nevada. I am a watch enthusiast and never knew your company even existed. I found you guys on Touch of Modern’s website. From the moment I saw this Italian Masterpiece I knew this would make the perfect gift for him. This will be a surprise gift and this will be his first Automatic watch ever. The other reason I choose your watch is our His Mother / My Grandmother is from Sicily Italy and came to New York in 1908 at the young age of 18. So being your company is from Italy has a special meaning for both of us. Thank You for building such a fine quality product that I know he will enjoy for years ahead. All the Best, Jim Pucciarelli